Uno studio su campioni di DNA antichi e moderni esclude la relazione. La ricerca pubblicata su Molecular Biology and Evolution
Gli attuali abitanti della Toscana non discendono dagli Etruschi. A stabilire la discontinuità genealogica tra le popolazioni attuali e quelle che nell'età del bronzo abitavano la stessa regione è un nuovo studio condotto da ricercatori delle Università di Firenze, Ferrara, Pisa, Venezia e Parma, pubblicato on line mercoledì 1 luglio su "Molecular Biology and Evolution".
La ricerca ha preso in considerazione anche campioni di DNA mitocondriale relativo a individui vissuti in età medievale (tra il X e il XV secolo) che sono stati comparati con reperti contemporanei e con quelli etruschi.
Sulla base di questi dati, se tra i Toscani del medioevo e gli attuali esiste una chiara relazione genetica, il rapporto con quelli del 1000 A.C. non è provato.
"Qualcuno ha ipotizzato che le sequenze del DNA più antico, di epoca etrusca appunto, potessero contenere degli errori o essere state contaminate - spiegano David Caramelli dell'Università di Firenze e Guido Barbujani dell'Università di Ferrara - ma test condotti con nuovi metodi escludono questa ipotesi. La spiegazione più semplice è che la struttura della popolazione toscana ha subito nel primo millennio avanti Cristo importanti cambiamenti demografici".
L'interpretazione dei dati scientifici non implica necessariamente che gli Etruschi si siano estinti. È possibile che in particolari località isolate siano rimaste tracce della loro eredità genetica, e i gruppi di Ferrara e di Firenze stanno già lavorando con nuovi metodi statistici per individuarle. Ma nel complesso è evidente che "immigrazioni e emigrazioni forzate hanno diluito l'eredità genetica etrusca tanto da renderne difficile il riconoscimento" continua Caramelli. Lo studio entra indirettamente anche nell'acceso dibattito aperto sulle origini degli Etruschi. "E' interessante che alcune ricerche abbiano dimostrato una somiglianza genetica fra i toscani attuali e le popolazioni dell'Anatolia, ma questi studi ci direbbero qualcosa sulle origini degli Etruschi solo se si dimostrasse una continuità genetica tra Etruschi e toscani contemporanei, mentre il nostro studio fa pensare che sia vero il contrario".
"Genealogical discontinuities among Etruscan, Medieval and contemporary Tuscans"
Silvia Guimaraes, Lucio Milani, Martina Lari, Elena Pilli, David Caramelli (Dipartimento di Biologia Evoluzionistica, Laboratorio di Antropologia, Università di Firenze), Silvia Ghirotto, Andrea Benazzo, Elise M. S. Belle, Guido Barbujani (Dipartimento di Biologia ed Evoluzione, Università di Ferrara), Francesco Mallegni, Barbara Lippi (Dipartimento di Biologia, Università di Pisa), Francesca Bertoldi, Sauro Gelichi (Dipartimento di Scienze dell'Antichità e del Vicino Oriente, Università di Venezia), Elena Pecchioli (CEA, Centro di Ecologia Alpina, Fondazione Edmund Mach, Trento), Antonella Casoli (Dipartimento di Chimica generale e inorganica, Chimica analitica, Chimica fisica, Università di Parma)
La notizia è stata segnalata da David Caramelli, Dipartimento di Biologia evoluzionistica, david.caramelli@unifi.it
http://www.unifi.it/mod-MDNotizie-maste ... -2302.html
"Moreover, you scorned our people, and compared the Albanese to sheep, and according to your custom think of us with insults. Nor have you shown yourself to have any knowledge of my race. Our elders were Epirotes, where this Pirro came from, whose force could scarcely support the Romans. This Pirro, who Taranto and many other places of Italy held back with armies. I do not have to speak for the Epiroti. They are very much stronger men than your Tarantini, a species of wet men who are born only to fish. If you want to say that Albania is part of Macedonia I would concede that a lot more of our ancestors were nobles who went as far as India under Alexander the Great and defeated all those peoples with incredible difficulty. From those men come these who you called sheep. But the nature of things is not changed. Why do your men run away in the faces of sheep?"
Letter from Skanderbeg to the Prince of Taranto ▬ Skanderbeg, October 31 1460
Tra i toscani di oggi e gli Etruschi non c'è continuità gene
-
- Supreme Member
- Posts: 476
- Joined: Thu Sep 24, 2009 3:12 am
- Gender: Male