"Moreover, you scorned our people, and compared the Albanese to sheep, and according to your custom think of us with insults. Nor have you shown yourself to have any knowledge of my race. Our elders were Epirotes, where this Pirro came from, whose force could scarcely support the Romans. This Pirro, who Taranto and many other places of Italy held back with armies. I do not have to speak for the Epiroti. They are very much stronger men than your Tarantini, a species of wet men who are born only to fish. If you want to say that Albania is part of Macedonia I would concede that a lot more of our ancestors were nobles who went as far as India under Alexander the Great and defeated all those peoples with incredible difficulty. From those men come these who you called sheep. But the nature of things is not changed. Why do your men run away in the faces of sheep?"
Letter from Skanderbeg to the Prince of Taranto ▬ Skanderbeg, October 31 1460

Politica: Domande per l'Europa

Qui potete scrivere nella lingua italiana
Post Reply
User avatar
Adriana
Universe Member
Universe Member
Posts: 3201
Joined: Tue Jun 02, 2009 3:34 pm
Gender: Female
Location: Giethoorn (Nederland)

Politica: Domande per l'Europa

#1

Post by Adriana »

In questo tema chiariremo le domande che vengono poste ai parlamentari europei, accompagnate con i video originali, cercherò di accompagnare tutti i video con il testo tradotto in lingua Italiana.
Jam fisnike e kam zemren gure,
si Shqiponja ne flamure.
Mburrem dhe jam krenare,
qe kam lindur Shqiptare.
Nga do qe te jem me ndjek fati,
se jam Shqiptare, shkurt hesapi !!


User avatar
Adriana
Universe Member
Universe Member
Posts: 3201
Joined: Tue Jun 02, 2009 3:34 pm
Gender: Female
Location: Giethoorn (Nederland)

Re: Politica: Domande per l'Europa

#2

Post by Adriana »



Domanda:
E’ pronta l’Europa per integrare un Paese non cristiano come la Turchia?


Risposta: Poul Nyrup Rasmussen Presidente del partito socialista:

Penso di si, ma dobbiamo capire che dipende dalla Turchia e da noi. Ambo le parti devono fare delle concessioni. Noi diciamo a Ankara: che si continui a modernizzare il Paese, si assicurino i fondamentali valori democratici, sia che ci si trovi si in carcere, in tribunale, sia che si tratti di un uomo o di una donna. Tutti in Turchia devono godere degli stessi diritti. Ci sono problemi per quel che riguarda le libertà fondamentali. Questi problemi devono essere risolti prima di iniziare a parlare di quando e come. Io dico ai turchi: noi vi rispettiamo, appartenete a una grande nazione, avete una ricca cultura e una grande storia. Vogliamo collaborare con voi, ma prometteteci portare atermine queste riforme. Noi dal canto nostro faremo di tutto per convincere tutti gli europei del fatto che abbiamo un futuro in comune. Non sto chiudendo le porte, si tratta di richieste reciproche e doveri da adempiere. Solo cosî potremo fare dei progressi.
Jam fisnike e kam zemren gure,
si Shqiponja ne flamure.
Mburrem dhe jam krenare,
qe kam lindur Shqiptare.
Nga do qe te jem me ndjek fati,
se jam Shqiptare, shkurt hesapi !!


User avatar
Adriana
Universe Member
Universe Member
Posts: 3201
Joined: Tue Jun 02, 2009 3:34 pm
Gender: Female
Location: Giethoorn (Nederland)

Re: Politica: Domande per l'Europa

#3

Post by Adriana »




Domanda: Buongiorno, mi chiamo Alexia e vorrei sapere: ""cosa pensa di fare l’Europa per assicurarsi che i diritti delle popolazioni Rom siano rispettati in ogni Paese dell’Unione europea""

Risposta: “Il mio nome è Ivan Ivanov, sono il direttore esecutivo dell’Ufficio Europeo d’informazione sui Rom, un ente di riferimento che lavora a livello europeo e ha sede a Bruxelles. Quello che l’Unione europea sta facendo per le minoranze Rom in Europa … direi che non fa molto, ma nello stesso tempo direi che almeno qualche cosa la fa. Negli ultimi anni, l’UE ha fatto una cosa molto importante: ha inserito la questione dei Rom nell’agenda europea.

Una riunione in settembre, organizzata dalla presidenza di turno francese dell’Unione europea e dalla Commissione europea, è un segnale evidente del fatto che la questione Rom è già a un livello alto nell’agenda politica dell’Ue. L’adozione della direttiva sull’eguaglianza delle razze è uno strumento legislativo molto forte, che, se usato correttamente, potrebbe tutelare la minoranza Rom contro il razzismo e la discriminazione. Un altro piano, che l’Europa si è data per i prossimi due o tre anni, è la creazione della cosiddetta Piattaforma di Integrazione dei Rom.”
Jam fisnike e kam zemren gure,
si Shqiponja ne flamure.
Mburrem dhe jam krenare,
qe kam lindur Shqiptare.
Nga do qe te jem me ndjek fati,
se jam Shqiptare, shkurt hesapi !!


User avatar
Adriana
Universe Member
Universe Member
Posts: 3201
Joined: Tue Jun 02, 2009 3:34 pm
Gender: Female
Location: Giethoorn (Nederland)

Re: Politica: Domande per l'Europa

#4

Post by Adriana »





Domanda:Salve, mi chiamo Jürgens ho una domanda da porvi. Il trattato di Lisbona una volta adottato, porterà a un ulteriore o ulteriori allargamenti e aprirà la porta ai paesi dei balcani occidentali e alla Turchia?

Risposta: Sono Jean-Michel De Waele, professore di scienze politiche all’università. Non penso che il trattato di Lisbona apra le porte alla Turchia e ai PAesi dei Balcani. Al contrario potrebbere rendere le nuove adesioni più difficili. In ogni caso il dibattito sull’allargamento sarà più democratico , perché il trattato, malgrado le sue imperfezioni, democratizza l’Unione europea. E dunque il dibattito presso il parlamento europeo sarà senza dubbio piû importante di quanto non lo sia stato prima. Le adesioni sono questioni politiche, non si tratta solamente di questioni politiche; per cui l’adesione di Turchia e Paesi dei Balcani sarà una decisione dei 27 stati membri e non solo il risultato di negoziati tra tecnocrati.
Jam fisnike e kam zemren gure,
si Shqiponja ne flamure.
Mburrem dhe jam krenare,
qe kam lindur Shqiptare.
Nga do qe te jem me ndjek fati,
se jam Shqiptare, shkurt hesapi !!


Post Reply

Return to “Forum della lingua Italiana”