"Moreover, you scorned our people, and compared the Albanese to sheep, and according to your custom think of us with insults. Nor have you shown yourself to have any knowledge of my race. Our elders were Epirotes, where this Pirro came from, whose force could scarcely support the Romans. This Pirro, who Taranto and many other places of Italy held back with armies. I do not have to speak for the Epiroti. They are very much stronger men than your Tarantini, a species of wet men who are born only to fish. If you want to say that Albania is part of Macedonia I would concede that a lot more of our ancestors were nobles who went as far as India under Alexander the Great and defeated all those peoples with incredible difficulty. From those men come these who you called sheep. But the nature of things is not changed. Why do your men run away in the faces of sheep?"
Letter from Skanderbeg to the Prince of Taranto ▬ Skanderbeg, October 31 1460

La stampa internazionale e la verità "dell'eroe" serbo!

Qui potete scrivere nella lingua italiana
Post Reply
Phoenix
Supreme Member
Supreme Member
Posts: 476
Joined: Thu Sep 24, 2009 3:12 am
Gender: Male

La stampa internazionale e la verità "dell'eroe" serbo!

#1

Post by Phoenix »

La notizia, falsa, ha fatto il giro del mondo
L'uccisione dello squalo è avvenuta solo sulla carta. E sul Web
Smontata la "leggenda" del giovane che aveva eliminato con una testata il "killer" di Sharm el Sheikh


Image
La foto che doveva documentare la verità della vicenda
MILANO - In poche ore è diventato un eroe internazionale e per il suo intrepido coraggio è stato subito ribattezzato "Shark-el-Sheikh". Peccato che l'incredibile impresa portata a termine da Dragan Stevic, giovane serbo in vacanza a Sharm el Sheikh che, con una testata, avrebbe ucciso lo squalo bianco che da diverse settimane semina il panico tra i turisti in vacanza nella località sul mar Rosso, sia una bufala ideata da qualche ingegnoso burlone su internet. Numerosi siti d'informazione e famosi tabloid tra cui il New York Post hanno ripreso la notizia come se fosse vera e hanno pubblicato senza troppe remore quest'improbabile storia diventata velocemente una hit sul web.

LA FALSA CRONACA - Tutto è iniziato lo scorso 16 dicembre quando l'agenzia macedone Mina racconta la storia di questo ragazzo serbo che in evidente stato di ubriachezza avrebbe deciso di tuffarsi in mare e si sarebbe trovato faccia a faccia con il predatore che nei giorni scorsi ha ucciso una turista tedesca e ferito 4 bagnanti russi. Senza pensarci due volte Dragan - rivela l'agenzia macedone - avrebbe dato una testata sul volto dello squalo, uccidendolo sul colpo. L'agenzia riferisce anche che, essendo troppo ubriaco, Dragan non ricorda nulla, ma Milovan Ubirapa, un'amica del giovane serbo, presente durante l'incidente, avrebbe raccontato ai media l'incredibile storia. Secondo il resoconto della ragazza, Dragan si sarebbe ferito a una caviglia durante lo scontro e più tardi sarebbe stato ricoverato in ospedale per intossicazione da alcol. A testimoniare la morte del predatore che supererebbe i due metri e mezzo, ci sarebbe anche una foto, scattata il giorno dopo l’incidente. Si vede sulla riva di una spiaggia un grosso squalo senza vita, mentre alle sue spalle passeggia un turista che lo guarda con curiosità.

LA VERITA' - Dopo che la storia è finita sui principali siti web americani, numerosi blogger, mossi dalla curiosità e dalla voglia di saperne di più, hanno cominciato a cercare notizie più approfondite. Ma a denunciare la bufala sono stati alcuni utenti del sito web "Carolinabeachtoday" che hanno dimostrato che la foto dello squalo spiaggiato è stata scattata l'anno scorso su un lido della Carolina del Nord. Inoltre secondo gli utenti del sito web locale il pesce immortalato nell'immagine non sarebbe uno squalo bianco, bensì uno squalo elefante che tra l'altro si ciba solo di plancton: «Ci dispiace Dragen - ha scritto ironicamente un blogger su "Carolinabeachtoday" - era una storia pazzesca e avremmo voluto che fosse vera. Ma non mollare, continua a tuffarti da quei pontili, in futuro, potresti realmente incontrarlo». I più dispiaciuti sembrano essere gli albergatori di Sharm el Sheikh. Sembra che, da quando lo squalo ha cominciato a imperversare nelle acque vicino alla costa, il numero dei turisti sia drasticamente diminuito.

Francesco Tortora

http://www.corriere.it/cronache/10_dice ... aabc.shtml
Post Reply

Return to “Forum della lingua Italiana”