Apoteosi di Antonino Pio e Faustina
Sul lato opposto è rappresentata l'apoteosi di Antonino Pio e di sua moglie Faustina mentre ascendono verso gli dei sorretti da un genio alato, Aion, simbolo dell'eternità. Il genio regge in mano i simboli del globo celeste e del serpente ed è affiancato da due aquile, che alludono all'apoteosi. La colonna venne eretta tra il 161 e il 162 in onore dell'imperatore Antonino Pio e di sua moglie Faustina maggiore da parte degli imperatori Marco Aurelio e Lucio Vero".
---
Pra, keto simbole, si Shqiponja e Dyfishte, ashtu edhe gjarperi i cili mbeshtjell Globin, ishin simbole pagane te cilat u huazuan prej krishterimit apo monoteizmit. Ne se Shqiponja dy-krereshe (simbol i dyfishte) i rezistoi censures kristiane, ne te kundert gjarperi u demonizua duke u paraqitur si misherim i se keqes. Vet figura qendrore "genio alato=Engjelli me krahe", eshte edhe ky nje huazim apo pervetesim qe beri monoteizmi i krishtere, figurave pagane si ne kete rast. Romaket figuren e Engjellit me Krahe e pervetesuan (huazuan) prej etruskeve.
